Allford Hall Monaghan Morris
Allford Hall Monaghan Morris

Fin dalle prime collaborazioni dei soci fondatori durante l’Università, lo Studio Allford Hall Monaghan Morris si è basato su un fermo impegno per la progettazione di edifici a basso costo, eleganti e piacevoli: progetti che riflettono una continua convinzione nell'abilità della architettura di qualità di durare nel tempo; edifici il cui successo è definito non solo dallo scopo per il quale sono stati commissionati, ma dalla loro capacità di adattarsi ai diversi usi; edifici che mirano a dare un contributo positivo e duraturo alla città che li circonda; edifici che fanno da cornice alla città e sono teatro della vita quotidiana, ma che possono essere, di per sé, straordinari.

L'obiettivo principale dello Studio, quindi, è stato il design degli edifici quotidiani nelle città, con la convinzione che tali edifici possano, attraverso una progettazione intelligente e una metodologia professionale, essere resi straordinari.

Più di 30 anni sul campo hanno rafforzato i principi fondamentali che:

  • il lavoro dovrebbe essere guidato da un approccio strategico alla progettazione che riconosca che i cambiamenti nelle circostanze e nel contesto, sia durante la progettazione che durante la vita dell'edificio,
  • il progetto dovrebbe affrontare e migliorare la sua relazione sia con il pubblico che serve sia con gli spazi pubblici che lo circondano e, non da ultimo, apportando piacere visivo
  • la progettazione dovrebbe fare di più con meno; stabilendo i migliori standard di design, indipendentemente dal costo o dal programma; e rimanendo generosa di spirito e sempre ottimista
  • il focus è l’architettura e la costante verifica dei confini della sua applicazione.

 

Bennetts Associates Architects
Bennetts Associates Architects

Bennetts Associates, con sede a Londra, Manchester ed Edimburgo, è uno degli studi di architettura più importanti del Regno Unito, che gode di notorietà per la progettazione, la consegna e la sostenibilità in una vasta gamma di settori dell'architettura.

Con una squadra etica, forte e un approccio metodico al design ha ottenuto più di 150 premi per le opere di design in tutta Europa.
Lo studio è stato fondato da Rab Bennetts e la sua partner Denise Bennetts nel 1987. Rab Bennetts mette un personale approccio pratico e un grande spirito di collaborazione in ogni progetto, giocando un ruolo attivo nella moltitudine delle realizzazioni condotte dalla sua società.

S3 King's Cross Central

S3 King's Cross Central

Progettato come uno degli elementi finali del masterplan di King's Cross Central

Project Specs

  • Location: Londra
  • Cliente: King's Cross Central Limited Partnership
  • Contractor: BAM Construction
  • Status: in corso
SEE ON STREETVIEW

Technology

S3 King's Cross Central

SISTEMI UTILIZZATI

Cellule vetrate con fermavetro e vetro camera high performance, vetro camera colorato in pasta, pannelli spandrel con terracotta esterna con finitura personalizzata.

Cellule opache con lamiera verniciata esterna e fin verticali in alluminio.

Facciata a montanti e traversi con chiavetta esterna, vetro camera low-iron e basso emissivo, fins e cornici esterne in alluminio verniciato.

Cellule vetrate inserite all'interno di pannelli in calcestruzzo prefabbricato.

Facciata ventilata con pannelli in alluminio verniciati.

Designed by

Allford Hall Monaghan Morris
Bennetts Associates Architects

Live Project

Questo edificio ad uso direzionale e commerciale di nove piani svolge un importante ruolo civico grazie alla sua posizione chiave nell’area pubblica tra Keskidee e Chilton Squares.

La costruzione è suddivisa in tre blocchi distinti che realizzano un'espressione architettonica chiaramente rispondente al contesto circostante.

Una serie di terrazze a gradoni consente l’apporto di luce naturale nel lato di Chilton Square, mentre un’area arretrata lungo Canal Reach segue la curvatura naturale del sito. A livello della strada, l'ingresso degli uffici si affaccia su Keskidee Square e la zona retail interagisce con la sfera pubblica più ampia. La facciata è un raffinato mix di terracotta scolpita appoggiata su un basamento in cemento. Il layout dei nove piani degli uffici è progettato con un ampio open space che offre il massimo volume, luce naturale e ampie zone outdoor. Una combinazione di misure attive e passive che si traducono in un edificio altamente sostenibile, che raggiunge la certificazione BREEAM "Eccellente".