SHoP Architects
SHoP Architects
Con sede a Manhattan, New York, SHoP Architects vanta progetti in cinque continenti. Lo studio è stato fondato nel 1996 e progetta residenze, edifici commerciali, scuole, istituzioni culturali ma anche masterplan su larga scala. Nel suo portfolio sono presenti progetti come Barclays Center arena a Brooklyn, Museum of Sex e l’espansione del noto headquarters di Google nella californiana Silicon Valley. Come già detto, lo studio di architettura è rinomato anche nei progetti su larga scala. Basti pensare al progetto di riqualificazione di Domino Sugar Factory o a Schuylkill Yards. Nel 2014, Shop è stato nominato “lo studio di architettura più innovativo del mondo” e una delle “aziende più innovative del mondo” dal magazine Fast Company per le sue politiche di responsabilità sociale e per l’adozione di metodi modulari nelle costruzioni.
1508 Coney Island Avenue

1508 Coney Island Avenue

Brooklyn è il distretto emergente di NYC, con quartieri unici e diversi quanto le persone che lo animano. Uno di questi è Midwood, che cambierà profondamente anche grazie a questo progetto.

Project Specs

  • Location: Brooklyn, New York
  • Contractor: Better Image Contracting
  • Status: ongoing
     
SEE ON STREETVIEW

Technology

1508 Coney Island Avenue

Sistemi utilizzati

Cellule vetrate a silicone strutturale.

Cellule spandrel e vetrate con doppia pelle in lamiera di alluminio microforata all'esterno con moduli apribili.

Pinne vetrate serigrafate.
 

Designed by

SHoP Architects Architetti

Live Project

Brooklyn rappresenta il distretto emergente della città di New York, caratterizzato da quartieri unici e diversi quanto le persone che lo animano. Uno di questi è Midwood, che cambierà profondamente grazie al progetto di Shop Architects.

1508 Coney Island Avenue sarà un high-rise di 10 piani situato in una delle principali strade commerciali della zona, appena otto isolati dalla stazione metro Avenue M.

Destinato a diventare uno degli edifici più imponenti del quartiere con i suoi 55 metri di altezza, questa struttura occuperà quasi 17.000 mq. totali, di cui 6.000 destinati ad uso commerciale-uffici e 8.000 mq. occupati da un centro di cure mediche.
Lo spazio comune si estenderà dal settimo al decimo piano, con un ingresso sotterraneo e un altro al primo piano con un atrio a due piani. Gli uffici popoleranno i piani sottostanti, ad eccezione del quarto che verrà adibito ad area lounge.
Infine, il progetto prevede la disposizione di un parcheggio sotterraneo capace di ospitare fino a 267 veicoli.

Se all’esterno il design di Shop Architects può apparire lineare, l'interno assume un approccio fantastico.